Una scia di biciclette ha invaso stamattina i percorsi naturalistici tra Ravenna e Comacchio. Centinaia di cicloturisti italiani ed europei hanno partecipato all’iniziativa AdriaBike, una grande pedalata che unisce turismo lento, natura e cultura lungo il cuore del Parco del Delta del Po.
L’evento, organizzato nell’ambito della rete ciclabile AdriaBike che collega Venezia con Ravenna e la costa adriatica, ha proposto un itinerario speciale di circa 55 chilometri, pensato per scoprire paesaggi unici e borghi lagunari.
Il percorso si è snodato tra pinete secolari, valli salmastre e argini che costeggiano gli specchi d’acqua del Delta. Una natura sospesa e silenziosa, abitata da aironi, fenicotteri rosa e altre specie tipiche delle zone umide.
Partenza all’alba dai Giardini Pubblici di Ravenna, poi il serpentone di ciclisti ha attraversato Marina Romea, lambito i canali di Porto Corsini e costeggiato le piallasse, fino ad arrivare nella pittoresca Comacchio, con i suoi ponti e le case colorate riflesse nelle acque tranquille.
Il tracciato è stato pensato per essere percorribile da famiglie, sportivi e cicloturisti occasionali: fondo pianeggiante, pochi tratti sterrati e assistenza lungo il tragitto con punti ristoro e aree di sosta.
Molti hanno scelto biciclette tradizionali, altri e-bike; non sono mancati tandem e gruppi organizzati provenienti da Slovenia, Austria e Germania, richiamati dalla crescente fama di AdriaBike come uno dei corridoi ciclabili più affascinanti d’Europa.
Esplora le statistiche relative ad arrivi e presenze, con informazioni su tipologie di strutture e…
Scopri il birdwatching a Comacchio, partendo da Sant’Alberto e visitando il museo NatuRa con la…
Le professioni turistiche sono fondamentali per offrire ai visitatori esperienze indimenticabili e ben organizzate. Nel…
Scopri come entrare nel mondo delle professioni turistiche tramite esami e corsi in Emilia Romagna.…
Spettacolo e natura a Ravenna con la seconda edizione di In Aria & Acqua Show:…
Valorizza la tua esperienza turistica nella provincia di Ravenna con la realtà aumentata: esplora storia,…