Green Days 2014 e 36a Sagra del Tartufo

Ritorna Green Days e Sagra del Tartufo a Ravenna: due weekend tra natura, escursioni, laboratori e degustazioni di tartufo di pineta per un’esperienza autentica e sostenibile.

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Green Days e Sagra del Tartufo, due fine settimana per immergersi nella natura e nei sapori autentici della pineta ravennate. Il Parco 1° Maggio a Fosso Ghiaia e la vicina Pineta di Classe faranno da cornice all’evento che si svolgerà il 30-31 marzo e il 6-7 aprile, portando attività per famiglie, sportivi e amanti della buona cucina.

ravenna
Green Days 2014 e 36a Sagra del Tartufo (Ravennaintorno.it)

All’ingresso, i visitatori saranno accolti dal profumo intenso del tartufo di pineta, protagonista assoluto delle proposte culinarie: primi piatti, taglieri di salumi e formaggi, piadine e altre specialità della tradizione romagnola. Non mancheranno vini locali e birre artigianali, perfetti per accompagnare ogni degustazione.

La festa sarà anche un’occasione per esplorare l’ambiente naturale grazie a escursioni guidate nella pineta, passeggiate di trekking e percorsi in bicicletta adatti a tutti. I più curiosi potranno assistere alle dimostrazioni di ricerca del tartufo con i cani addestrati, mentre bambini e ragazzi troveranno laboratori creativi e attività dedicate all’educazione ambientale.

Spazio anche al divertimento con giochi tradizionali, piccoli tornei e intrattenimento musicale nelle ore serali, creando un’atmosfera conviviale per chi sceglie di trascorrere una giornata all’aperto. Presenti inoltre mercatini di prodotti tipici e artigianato locale, ideali per chi cerca un ricordo unico o un regalo originale.

Green Days e Sagra del Tartufo nascono per promuovere il territorio e la sua biodiversità, offrendo un’esperienza che unisce gusto, natura e sostenibilità. L’evento è aperto a tutti e rappresenta un momento perfetto per scoprire i sapori e le tradizioni della primavera ravennate.

Gestione cookie